Sassuolo, dal Milan al Pisa: dopo il gol più veloce subito nella storia della A, adesso il rigore
Il 20 dicembre 2020 Leao segnò al Mapei Stadium dopo 6 secondi (6”76), quasi cinque anni dopo sempre a Reggio Emilia il penalty per fallo di Candé su Touré: la porta è la stessa, quella sotto la curva neroverde
SASSUOLO. Ad indirizzare una partita che è iniziata nel peggiore di modi per il Sassuolo di Fabio Grosso, quella di lunedì 24 novembre contro il Pisa, è stato sicuramente il singolare episodio che ha aperto la gara e che ha stabilito un record per il calcio italiano e non solo: quello del rigore più veloce assegnato in Serie A.
Il rigore subito da record
Il Pisa batte il calcio d’inizio cercando subito con un lancio in profondità la fisicità di Idrissa Touré, una delle armi più pericolose della squadra di Alberto Gilardino, il quale anticipa Falì Candé e cade per terra. Il calcio di rigore viene assegnato soltanto al 3’ dopo revisione Var da parte dell’arbitro di Marco di Ciampino, ma il contatto tra i due calciatori avviene dopo soli 5 secondi. È facile intuire che si tratta di un record per il calcio italiano: mai una squadra aveva infatti causato un rigore così precoce in Serie A.
Il gol subito da record
Il primato negativo fatto segnare con il Pisa si va ad aggiungere ad un altro, sempre detenuto dal Sassuolo, quello del gol più veloce su azione mai subito quando Rafael Leao ci mise meno di 7 secondi, per la precisione 6 secondi e 76 centesimi, per segnare. Era il 20 dicembre 2020 e si giocava sempre al Mapei Stadium di Reggio Emilia, con Stefano Pioli sulla panchina dei rossoneri e Roberto De Zerbi su quella neroverde. Non solo, anche la porta era la stessa, all’epoca difesa da Andrea Consigli: quella sotto la curva del Sassuolo.
Un precedente in Tanzania-Madagascar
Quello di ieri però non è solamente un record nazionale: mai infatti è stato rilevato un rigore più veloce di quello causato da Candé. L’unico precedente risale alla partita di qualificazione ai Mondiali Tanzania-Madagascar quando i padroni di casa guadagnarono un penalty proprio dopo 5 secondi in una dinamica pressoché uguale a quella di ieri sera. Il Sassuolo è poi riuscito a compensare la rapidissima rete subita con il gol allo scadere di Kristian Thorstvedt.

