Gazzetta di Modena

Modena

Neve in Appennino

Partenza col botto per il Cimone: aperti tutti gli impianti

di Daniele Montanari

	Il Cimone innevato e baciato dal sole oggi (foto CimoneSci)
Il Cimone innevato e baciato dal sole oggi (foto CimoneSci)

Aprono le stazioni di Passo del Lupo, Lago della Ninfa, Cimoncino e Polle di Riolunato. Inaugurata anche la stagione invernale del Centro Fondo Lama Mocogno alle Piane, sabato tocca al Centro Fondo Boscoreale a Piandelagotti

3 MINUTI DI LETTURA





SESTOLA. Il Cimone festeggerà santa Lucia con il regalo più bello: l’apertura totale degli impianti venerdì 13 dicembre. Un’apertura che si potrebbe dire da record: non accadeva da tanti anni, in queste proporzioni, nei giorni precedenti il Natale. Di solito ci si arrivava con le fitte precipitazioni di gennaio: stavolta il “meteo pazzo” ha portato un regalo d’altri tempi.

Tanta neve e meteo favorevole 

Da domenica scorsa sulle piste si sono posati circa 70 centimetri di neve fresca, e al Consorzio Cimone si sono messi subito all’opera per farne tesoro: i gatti delle nevi erano al lavoro già anche domenica sotto la neve, per pressare il manto sulle piste e garantire le migliori performance all’apertura della stagione. Che era pensata per sabato 14 dicembre, ma si è riuscito ad accelerare il lavoro grazie alle condizioni meteo e così si è deciso di anticipare: domani aprirà tutto, già all’inizio di un lungo weekend che si preannuncia ricco di soddisfazioni per le stazioni, ma anche per tutto l’indotto turistico che ruota attorno allo sci.

Le parole di Luciano Magnani

«Venerdì 13 dicembre apriremo insieme tutte le stazioni – annuncia il presidente del Consorzio Luciano Magnani – una cosa davvero spettacolare: non eravamo mai riusciti negli ultimi anni a iniziare la stagione con un’operatività del genere. Saranno aperte praticamente tutte le piste a Passo del Lupo, Cimoncino, Lago della Ninfa e Polle di Riolunato. E ovviamente saranno aperti anche i raccordi, per assicurare la migliore esperienza di sci possibile. E avremo anche un ottimo meteo, nella cornice di un paesaggio invernale da favola: venerdì prevedono sole, sabato solo qualche nuvola e domenica di nuovo sole splendente con temperature rigide: il top per gli amanti dello sci. E le condizioni continueranno ad essere strepitose fino a mercoledì, sempre con sole e freddo: puntiamo a fare davvero una grande partenza, non potevamo chiedere di meglio. Ringrazio tutti gli operatori del Consorzio che da domenica hanno lavorato incessantemente per arrivare a questo risultato».

Un toccasana dopo anni duri

Ci voleva: dopo anni molto difficili, tra chiusure per Covid prima e un clima all’insegna del caldo anomalo dopo, stavolta con questa nevicata si sono ripristinate finalmente le condizioni di una volta, con tanta neve naturale per la partenza delle feste. Ci si attendono dunque migliaia di presenze in questo weekend nel comprensorio, visto che le strade sono perfettamente percorribili e i parcheggi liberati. La macchina dell’accoglienza è pronta a dare il suo meglio.

Anche a Lama Mocogno si scia

C’è chi ha già sorriso. Il Centro Fondo Lama Mocogno-Centro Federale Fis alle Piane di Mocogno ha infatti inaugurato giovedì 12 dicembre la stagione invernale. Le piste di sci nordico battute al momento aperte sono le seguenti: Campo scuola 1 chilometro(facile); Pista del Boscaiolo 1,5 chilometri (media) e Pista Waimaredo 2,5 chilometri (media-difficile). Sabato 14 e domenica 15 dicembre si inaugura invece la stagione sulle piste del Centro Fondo Boscoreale a Piandelagotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA