Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

Le missioni in Olanda e la festa al pub: così Modena ha scoperto Nieling

di Claudio Romiti

	Bryant Nieling, il gol alla Juve Stabia e la festa
Bryant Nieling, il gol alla Juve Stabia e la festa

Il difensore olandese acquistato in estate era stato visionato dal vivo dal direttore sportivo Andrea Catellani e dal suo vice Alessandro Consolati, responsabile dell’area scouting, e in video da mister Andrea Sottil. Dopo il gol con la Juve Stabia la festa in via Gallucci al Mr. Brown

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. È fiorito un tulipano sul prato del Braglia. Bryant Nieling si è fatto un regalo, anzi, un regalone per il suo 23esimo compleanno, per il quale ha dovuto aspettare due giorni, visto che l’anniversario cadeva venerdì 31 ottobre, ma ne è valsa la pena.

Il gol e la festa

Si è regalato e ha regalato al Modena un gol davvero straordinario, innanzitutto per la fattura, oltre che per l’importanza avuta nell’economia della partita con la Juve Stabia. Un sorta di missile terra-aria (gli unici che vorremmo vedere…) scagliato da circa 32 metri rispetto alla porta, secondo il calcolo fatto con le cosiddette righe del giardiniere sull’erba del campo. Un pallone che, a una misurazione, diciamo così, artigianale viaggiava tra i 90 e i 100 chilometri orari. Le immagini in movimento e quelle fotografiche del gol potrebbero essere usate nelle scuole calcio quando s’insegna a calciare il pallone ma soprattutto a tirare in porta: la postura del corpo è quella giusta, il piede d’appoggio, il destro, è molto vicino al pallone mentre carica il sinistro con il compasso perfetto tra le due gambe, lasciando poi andare completamente la sinistra per rendere la battuta più efficace possibile. Per Alessandro Confente, portiere della Juve  Stabia, non era proprio giornata! Dopo la partita, alla quale avevano assistito anche il padre e alcuni amici, sono andati tutti a festeggiare al “Mr.Brown”, in via Gallucci.

Chi è Bryant Nieling

Il difensore olandese, alla sua prima stagione e al suo primo gol con i colori gialloblù, è già tra i protagonisti dell’eccellente inizio di campionato del Modena e naturalmente è entrato nel mirino di altre società. Nieling però è legato al club della famiglia Rivetti da un contratto triennale, con opzione per il quarto anno. Il costo del suo cartellino si è aggirato intorno ai 900mila euro, ma, secondo Transfermarkt, il suo valore di mercato è già lievitato al milione e mezzo. Primo olandese cento per cento nella storia del Modena, dopo l’italo-olandese Assorgia, Nieling proviene dal Cambuur, squadra che milita nella Eerste Divisie, la Serie B di quel paese, con la quale nella scorsa stagione ha disputato i playoff per salire in Serie A (Eredivisie), spareggi persi, ma ci sta riprovando e attualmente è seconda in classifica. Quell’eliminazione dagli spareggi-promozione del Cambuur probabilmente aveva un po’ facilitato la trattativa che il Modena stava conducendo per acquistare Nieling, ma lì si era solo all’atto finale di un’operazione alla quale in casa gialloblù si pensava già dall’inizio del 2025.

Come è stato scoperto

Il giocatore era stato visionato più volte in video (anche da Andrea Sottil, come il mister ha detto nei giorni scorsi) e dal vivo dal direttore sportivo Andrea Catellani e dal suo vice Alessandro Consolati, responsabile dell’area scouting, che evidentemente cercavano un difensore mancino di prospettiva, ma non debuttante: l’olandese col Cambuur infatti aveva totalizzato 29 presenze e 32 presenze negli ultimi due anni, quindi era il profilo giusto. Nei contatti diretti con il giocatore, poi, hanno colpito la sua personalità e l’interesse mostrato per il progetto del club gialloblù da Nieling, che ha fatto questa scelta anche per la qualità della vita che avrebbe trovato in Italia. Il suo entourage non aveva ancora considerato ipotesi di un mercato estero, ma, convinto dalla proposta del Modena, ha consentito a Catellani di… sprintare per chiudere, dato che Nieling era sul taccuino anche di club inglesi e tedeschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA