Gazzetta di Modena

Modena

La curiosità

Montale capitale delle piscine private: ce ne sono più di cento, una ogni 40 abitanti

di Manuel Marinelli

	Una vista delle piscine private di Montale su Earth
Una vista delle piscine private di Montale su Earth

La frazione di Castelnuovo vista dall’alto con Google Earth: tanti piccoli rettangoli e cerchi con acqua cristallina, nessun comune ne ha di più in provincia

3 MINUTI DI LETTURA





CASTELNUOVO. Pool Valley”, la valle delle piscine. In realtà più che di valle si tratta di una distesa piatta, che guardata dall’alto restituisce una vista in cui spiccano rettangoli, cerchi, quadrati cristallini annegati nei giardini al fianco delle ville. Montale, 4mila abitanti, si conferma la capitale indiscussa delle piscine private in provincia, e perché no anche in regione. In totale le vasche hanno superato quota 100 di slancio. E non si fermano. I cantieri galoppano, i lotti di terreno già venduti su cui spiccano rendering di ville con vasche azzurre nel giardino fioriscono giorno dopo giorno.

La piscina pubblica in arrivo

A queste si aggiungerà, nel 2027 secondo le previsioni dell’amministrazione comunale, l’attesa piscina pubblica, di cui si parla da una trentina d’anni. Il via libera è arrivato lo scorso febbraio con un investimento da 7 milioni. Anche se, in questo caso, non si vedrà dall’alto l’azzurro delle sue vasche, perché sarà al coperto.

La vista dall’alto…

Forse qualcuno dei nostri lettori più accaniti ricorderà che tre anni fa ci eravamo già dilettati nel censimento dall’alto delle piscine di Montale, utilizzando Google Earth, il servizio che permette di vedere il nostro pianeta dall’alto, consentendo di zoomare anche sul nostro territorio e riconoscere dall’alto le limpide acque delle piscine in modo inequivocabile. Ci eravamo fermati a ottanta circa, che per dare un riferimento pro-capite, equivalevano a una piscina ogni ventuno famiglie. Ma oggi il totale è salito fino a superare il centinaio. Il che significa una piscina ogni 40 abitanti all’incirca. Niente male, insomma.

Il record in Italia

Certo, non saremo ai livelli di Soiano, sul lago di Garda (il paragone è coraggioso), dove qualche anno fa erano state contate più di 400 piscine, una ogni cinque abitanti in quel caso. O di altre località turistiche della Romagna o della Versilia. Ma Montale si difende bene, visto che di mare e laghi ne è ovviamente sprovvisto e che non fa proprio del turismo il suo punto forte, fatta eccezione per la tomba di Luciano Pavarotti, di cui proprio qualche giorno fa si sono festeggiati i 18 anni dalla morte.

Non è una sorpresa

Castelnuovo, d’altronde, è da tempo ormai in testa alle classifiche dei comuni con i redditi più alti in provincia di Modena. Montale, in particolare, è diventata casa per diverse persone facoltose, dagli imprenditori della carne alla ceramica, fino anche a qualche calciatore. Si vociferava che anche qualche pilota della Ferrari l’avesse sondata tempo fa per andarci a vivere. Un’osservazione dall’alto che non vuole certo sostituire i dati Istat, piuttosto avvalorarli in un modo certamente non convenzionale ma, in qualche modo, veritiero.